E DOPO LE NOZZE?
Tante idee per abbellire la tua casa con il tableau di matrimonio
La funzione del Tableau de Mariage… in Opera non si conclude con le nozze. Sia che scegliate un tableau di matrimonio dipinto, sia che optiate per un tableau stampato, la sua particolarità sta proprio nel trasformarsi facilmente in un elegante elemento di arredo, capace di dare un tocco di romanticismo ad un angolo della vostra casa.
TABLEAU DI MATRIMONIO DIPINTO: APPESO MA NON SOLO…
Il Tableau de Mariage…in Opera è un vero e proprio dipinto, per cui viene naturale di pensare di utilizzarlo in casa per dare vita ad una parete. Viste le dimensioni, 70×100 o 60×80, il tableau dipinto avrà bisogno di una bella parete a disposizione. Avete già pensato a cosa appendere sulla testata del letto? Soprattutto nel formato 70×100, l’utilizzo consigliato è proprio quello di fungere da elemento decorativo in camera da letto, la stanza privata e romantica della casa dove il ricordo del matrimonio è nel suo habitat naturale.
Ma non solo: il tableau di matrimonio dipinto può essere appeso anche nel salone, proprio sopra al divano, e dare il benvenuto ai vostri amici e parenti i cui nomi sono trascritti proprio li, oppure in qualsiasi angolo e stanza della casa che vi piace di più, magari proprio sopra a quell’antica credenza di noce che ti ha lasciato la nonna o a quella cassettiera shabby che ti sei regalata per la nuova casa…
Se vi piacciono soluzioni di interior design alternative, però, il tableau di matrimonio dipinto non va necessariamente appeso: una delle tendenze dell’architettura d’interni è quella di arredare con le tele solo appoggiate a mensole, mobili o direttamente a terra, magari senza cornice, in perfetto stile bohemien.
TABLEAU DI MATRIMONIO STAMPATO: DALLA PARETE AL TAVOLO…
Se sceglierete il Tableau de Mariage… in Opera nella versione su stampa, dato il supporto più versatile, ci sono tante idee diverse per utilizzarlo come elemento d’arredo in casa. Certo potrete incorniciarlo, appenderlo sulla parte che più vi piace, o appoggiarlo su mobili, mensole o a terra, esattamente come il tableau di matrimonio dipinto, ma non solo. Tra le ultime tendenze dell’interior design c’è quella di destrutturare le stampe dividendole in più parti, ognuna di essere incorniciata e appesa in modo da ricostruire l’originale: una soluzione che vi consentirebbe di avere sempre con voi il tableau de mariage ma dargli una conformazione rinnovata rispetto a quella che aveva durante il ricevimento, e ancora più originale!
Poi ci sono altre idee creative per utilizzare il tableau di matrimonio stampato come elemento d’arredo. Le dimensioni 70×100, ad esempio, sono molto comuni per tavoli e scrivanie. Se avete un vecchio tavolo o una vecchia scrivania da rimodernare o ve ne occorre uno low cost, potrete renderlo unico con due semplici passaggi: uno, appoggiando sopra la stampa del vostro tableau di matrimonio, e due, ricoprirlo con una lastra di vetro spesso realizzata dal vetraio. Questa soluzione è perfetta sia per proteggere la superficie del tavolo o della scrivania, sia per godere tutti i giorni del tableau di matrimonio che sarà sempre perfettamente visibile attraverso la lastra di vetro.